Menu principale

Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale

Comunicazione Istituzionale

Patrona        Flyer      Seminario Professionale 22-24 gennaio 2025

La Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale, nata nel 1996, ha come obiettivo quello di formare professionisti della comunicazione per istituzioni della Chiesa e altre organizzazioni senza scopo di lucro.

Ispirati dalla fede cristiana, saranno in grado di analizzare e interpretare le tendenze sociali, sfruttare le innovazioni tecniche e strategiche e prendere decisioni prudenti per il bene della società.

Il programma degli studi offre agli studenti una solida formazione articolata in quattro punti essenziali:

  1. L’approfondimento della natura della comunicazione e degli elementi su cui è basata. In questa sezione vengono proposte materie sui processi di creazione dell’opinione pubblica, sulla struttura delle aziende informative e sul linguaggio proprio dei diversi mezzi di comunicazione (radio, televisione, stampa e mezzi basati sulle nuove tecnologie).
  2. Lo studio dell’ambito culturale nel quale la Chiesa propone il suo messaggio ed incarna la fede in permanente dialogo con le donne e gli uomini di ogni secolo. Qui si indaga sul modo in cui la Chiesa ha sviluppato lungo i secoli il messaggio cristiano facendolo diventare lievito della cultura.
  3. La conoscenza approfondita dei contenuti della fede e dell’identità della Chiesa come istituzione. In questa direzione si offrono materie di natura teologica, filosofica e canonistica.
  4. L’applicazione concreta delle teorie, pratiche e tecniche della comunicazione istituzionale alla Chiesa Cattolica, tenendo conto della sua peculiare identità. Per raggiungere lo scopo, i corsi di quest’area prestano particolare attenzione all’impostazione degli uffici di comunicazione, ai modi di comunicare con i diversi interlocutori della Chiesa e alla presentazione dei contenuti della fede nell’ambito dell’opinione pubblica.

In evidenza

Colloqui sulla Comunicazione Istituzionale

"Lo streaming ha ucciso la TV? L’evoluzione dell’industria audiovisiva nell’era digitale"

Incontro con il Prof. Jaime Ondarza
Media & Entertainment Executive e Docente al Master Management of Creative Industries Luiss Business School di Roma

Mercoledì 9 aprile 2025

ore 11.30 - Aula Álvaro del Portillo

Colloqui sulla Comunicazione Istituzionale

"Gestire la comunicazione dell'esercito più antico al mondo: La Guardia Svizzera"

Incontro con il Caporale Eliah Cinotti
Responsabile dei Media della Guardia Svizzera Pontificia

Mercoledì 2 aprile 2025

Aula Álvaro del Portillo

La nostra facoltà ha ricevuto come ospite il caporale Eliah Cimotti della Guardia Svizzera.

Colloqui sulla Comunicazione Istituzionale

"Il linguaggio dei segni e la capacità di saper comunicare con tutti"

Incontro con suor Veronica Donatello
Responsabile CEI per la Pastorale delle persone con disabilità e consultrice del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede.

Mercoledì 26 marzo 2025

Suor. Veronica Donatello, responsabile CEI per la Pastorale delle persone con disabilità e consultrice del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede è stata ospite in facoltà per condividere studenti e docenti la sua missione.

Colloqui sulla Comunicazione Istituzionale

"Il website opusdei.org: gestione, evoluzione, sfide"

Incontro con
il Prof. Juan Narbona, webmaster del sito opusdei.org dal 2007 al 2024
e la Dott.ssa Leticia Sánchez de León, vicedirettrice dell’ufficio di informazione dell’Opus Dei

Mercoledì 19 marzo 2025

Pagine

SEGUI LE ATTIVITÀ DELL'UNIVERSITÀ

Newsletter - L'Appuntamento

Resta aggiornato sulle nostre attività e sugli eventi

Iscriviti alla newsletter