Menu principale

Centro di Formazione Sacerdotale

L'Università della Santa Croce ha eretto il Centro di Formazione Sacerdotale come risposta alla richiesta di offrire una forte spinta a favore della formazione sacerdotale a diversi livelli.

Il CFS vuole mettere a disposizione di presbiteri, diaconi e candidati agli ordini sacri, interessati ad approfondire il senso del sacerdozio, un supporto formativo adeguato alle sfide e alle esigenze della società contemporanea.

 

Caratteristiche del Centro di Formazione Sacerdotale e delle sue attività sono l'apertura multiculturale, la interdisciplinarietà e l'attenzione speciale alle problematiche della società contemporanea. La formazione impartita ha inoltre un taglio pratico, svolta all'interno della metodologia scientifica tipicamente universitaria.

In evidenza

Dal 18 febbraio al 8 aprile 2025 si terrà la prima edizione del Corso sulla pastorale del perdono, con l'intento di offrire un aiuto pratico che rafforzi la formazione continua dei presbiteri in quanto ministri della misericordia.

Il corso si svolgerà i martedì pomeriggio, dalle ore 15.00 alle 16.40, e la metodologia sarà eminentemente pratica, seguendo il metodo case-study. I professori invieranno due casi prima di ogni lezione, così che i partecipanti possano leggerli in anticipo, per partecipare attivamente alla discussione e risoluzione.

Maggiori informazioni

Dal 20 febbraio 2025i giovedì dalle ore 15.30 alle 17.15, prende il via la XII edizione del Corso per formatori di Seminari, rivolto a sacerdoti studenti a Roma che dovranno in futuro svolgere un servizio nella formazione ed accompagnamento dei candidati al sacerdozio.

Il Corso si propone contribuire alla preparazione di formatori per i seminari diocesani, preparare al ministero dell'accompagnamento spirituale e al discernimento, imparare a svolgere una formazione per la libertà, conoscere i processi di maturazione del seminarista e sviluppare l'attenzione verso l'ambiente del seminario.

Il 10 dicembre 2024 è conclusa la III edizione del Corso sulla formazione dell'affettività nel sacerdote, che ha contato su più di 120 partecipanti nella doppia modalità presenziale e online.

La possibilità di partecipare in streaming ha permesso a numerosi ex-studenti di Santa Croce, e ad altri sacerdoti, di partecipare da diverse parte del mondo.

La formazione dell’affettività nel sacerdote

Venerdì 7 giugno 2024, all'interno della Chiesa parrocchiale di San Paolo, a Lisbona, è stato presentato il libro O burnout. Entregar-se e não ser consumido pelo esgotamento e o stresse, curato dal prof. Miguel de Salis insieme a don Fabio de Freitas Guimarães. Il volume raccoglie contributi di esperti — laici e consacrati — di diverse nazionalità e di alcuni sacerdoti del Centro di Studi Sacerdotali, tra cui il prof. Francisco Insa e il prof. Wenceslao Vial.

Oltre ai curatori sono intervenuti la dott.ssa Margarida Cordo, autrice del primo capitolo, e l'editore, d. João Paulo Silva.

Pagine

SEGUI LE ATTIVITÀ DELL'UNIVERSITÀ

Newsletter - L'Appuntamento

Resta aggiornato sulle nostre attività e sugli eventi

Iscriviti alla newsletter