![](https://pusc.it/sites/default/files/styles/medium/public/field/image/52725418388_8a29e598c5_c.jpg?itok=Xqust73U)
Sabato 4 marzo 2023, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, si è svolta la Giornata di studio dell'ISSR all'Apollinare dal titolo: "La sfida delle nuove spiritualità e del post-umanesimo".
Locandina
La partecipazione all’evento è avvenuta in modalità integrata
![](https://pusc.it/sites/default/files/styles/medium/public/field/image/Zuppi_0.jpg?itok=-RTL7wY0)
Martedì 28 febbraio 2023, la comunità accademica ha partecipato all'incontro con il Cardinale Matteo M. Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, sul tema "La Chiesa in Italia: prospettive e sfide".
Locandina
Resoconto su Avvenire
![](https://pusc.it/sites/default/files/styles/medium/public/field/image/image001.jpg?itok=afG8s6Ly)
La Facoltà di Teologia ha organizzato, l'1 marzo 2023, un pellegrinaggio ad Orvieto, sulle orme del Santo patrono, Tommaso D'Aquino.
Informazioni ulteriori / Locandina
![](https://pusc.it/sites/default/files/styles/medium/public/field/image/cq5dam.web_.800.800-3.jpg?itok=1JYiMnCh)
Anche la Comunità accademica della Pontificia Università della Santa Croce ha preso parte, sabato 25 febbraio 2023, all'Udienza che Papa Francesco ha concesso alle Università e Istituzioni Pontificie Romane, appartenenti all'omonima Conferenza dei Rettori CRUIPRO, presieduta dal nostro Rettore rev. Luis Navarro.
È stato infatti lui a porgere i saluti al Santo Padre, ribadendo l'importanza del "formarsi insieme" per evangelizzare, titolo che era stato scelto per l'incontro.
"Fate coro! L’università, infatti, è la scuola dell’accordo e della consonanza tra voci e strumenti diversi. Non è la scuola dell'uniformità: no, è l'accordo e la consonanza tra voci e strumenti diversi", è stato l'invito
![](https://pusc.it/sites/default/files/styles/medium/public/field/image/locUdienzaPapaCruipro.jpg?itok=QsGzv-4p)
Sabato 25 febbraio 2023, nell’Aula Paolo VI in Vaticano, il Santo Padre Papa Francesco riceverà in udienza le comunità accademiche delle Università e Istituzioni Pontificie presenti a Roma, che rappresentano un bacino di circa 16 mila studenti provenienti da 120 Paesi dei cinque continenti.
L’evento, che avrà per tema “Formarsi insieme per evangelizzare”, è promosso dalla Conferenza dei Rettori delle Università e Istituzioni Pontificie Romane (CRUIPRO), di cui è presidente il rev. Luis Navarro, Rettore della Pontificia Università della Santa Croce, e dall’Associazione che riunisce i rappresentanti degli studenti delle
![](https://pusc.it/sites/default/files/styles/medium/public/field/image/conferenza-cruipro.jpg?itok=0AcnoRVu)
Giovedì 23 febbraio 2023, alle ore 11.00 presso la Sala Marconi ha avuto luogo la Conferenza stampa di presentazione del Rapporto 2022 delle Università e Istituzioni Pontificie presenti a Roma, in vista dell’Udienza di Papa Francesco con le loro rispettive comunità accademiche sabato 25 febbraio nell’Aula Paolo VI.
Le Università e Istituzioni Pontificie Romane – i cui rettori fanno parte dell’omonima Conferenza CRUIPRO (www.cruipro.net) – rappresentano un bacino di quasi 16 mila studenti provenienti da più di 120 Paesi, che frequentano i 22 atenei dislocati in vari quartieri della Capitale.
Il Rapporto è stato realizzato con il contributo dei referenti per la comunicazione delle
![](https://pusc.it/sites/default/files/styles/medium/public/field/image/Formatori.jpg?itok=NrGGp7x7)
Il 16 febbraio 2023 ha preso il via la X edizione del Corso per formatori di Seminari, rivolto a sacerdoti studenti a Roma che dovranno in futuro svolgere un servizio nella formazione ed accompagnamento dei candidati al sacerdozio.
Il Corso si propone diversi obiettivi: contribuire alla preparazione di formatori per i seminari diocesani, preparare al ministero dell'accompagnamento spirituale e al discernimento, imparare a svolgere una formazione per la libertà, conoscere i processi di maturazione che possono aiutare il seminarista ad assimilare la formazione e sviluppare meglio le sue capacità e sviluppare l'attenzione verso la formazione umana e verso la
![](https://pusc.it/sites/default/files/styles/medium/public/field/image/52700682229_78850aaedd_c.jpg?itok=RONeURgg)
Martedì 20 febbraio è cominciata la VI edizione del corso Ars Celebrandi, indirizzato a facilitare una più fruttuosa partecipazione nella celebrazione eucaristica sia da parte del sacerdote che dei fedeli.
Ad aprire il corso è stato S.E.R. Mons. Vittorio Francesco Viola, Segretario del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, che ha parlato sul’Ars celebrandi nella prospettiva della Lettera Apostolica Desiderio desideravi.
![](https://pusc.it/sites/default/files/styles/medium/public/field/image/Giornata%20liturgia_1.jpg?itok=uibKWpiC)
Si è svolta mercoledì 15 febbraio 2023 (dalle 9 alle 12.30, Aula Álvaro del Portillo) la Giornata di Studio dell'Istituto di Liturgia, dedicata quest'anno alla Divina perceptio. Percezione ed esperienza del mistero di Cristo nella liturgia.
Altre informazioni