
Una nuova edizione del The Rome Experience ha avuto luogo dal 23 maggio al 4 luglio con tappe nell’Università. Si tratta del programma formativo per seminaristi diocesani americani che ogni anno, dal 2009 ormai, hanno la possibilità di vivere da vicino un’esperienza di fede e di cattolicità.
Il tour europeo ha previsto escursioni, pellegrinaggi, ritiri spirituali (ad Ars, in Francia) e diverse lezioni accademiche sui temi del sacerdozio nella nuova evangelizzazione e le virtù umane per un sacerdozio fraterno.
Ormai sono circa 280 i seminaristi che negli anni hanno vissuto questa esperienza romana, provenienti da circa 60 diocesi.
Ulteriori informazioni

Dal 27 al 29 giugno 2022, in collaborazione con la Facoltà Valdese di Teologia, l'Amicizia Ebraico Cristiana di Roma e il Centro Cardinal Bea della Gregoriana, l'Università ospita alcune sessioni dell'Enoch Seminar su alcune tematiche legate al Vangelo di Luca e agli Atti degli Apostoli.
Una conferenza pubblica dal titolo “La dimensione giudaica dell’opera lucana” si svolgerà lunedì 27 giugno alle ore 17.30: link di partecipazione.
Altre info sulla Conferenza pubblica - informazioni complete sull'Enoch Seminar

In questa settimana si sono svolte le prove di grado dei Corsi di Baccalaureato e Licenza delle diverse Facoltà e le relative cerimonie di saluto agli studenti che terminano gli studi.
Lunedì 20 giugno
- prova di grado di Baccalaureato e consegna attestati (Teologia)
- discussione tesi e prova grado di Licenza (Comunicazione)
Martedì 21 giugno
- discussione tesi e prova grado di Licenza
Mercoledì 22 giugno
- prova grado di Licenza e consegna attestati (Teologia)
- prova grado di Baccalaureato (Filosofia)
- consegna attestati di Licenza (Comunicazione)
Giovedì 23 giugno
- prova grado di Licenza e consegna attestati (Diritto

In collaborazione con Alumni Santa Croce, dal 17 al 24 giugno 2022, al primo piano del Palazzo dell'Apollinare, è allestita una mostra fotografica del missionario Pedro Pablo Hernández (studente della Facoltà di Comunicazione Istituzionale) con immagini date in prestito dal Museo Africano di Verona e dalla Fondazione Nigrizia. L'iniziativa si intitola "Volti e Sguardi: i Guyi dell’Etiopia".

Nell'ottobre 2021 si è aperto in Roma e nelle Chiese particolari la prima fase del Processo sinodale di tutta la Chiesa, che porterà all'Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi nel 2023 (https://www.synod.va/it.html). Alcuni professori intervengono in questo dibattito proponendo diversi spunti di riflessione. A seguire, l'intervento del rev. prof. Marco Vanzini, docente della Facoltà di Teologia, pubblicato nella versione online della rivista OMNES.
Vai all'articolo
* * *
La escucha de la historia, el diálogo con y en la Tradición es para la Iglesia la primera forma de camino sinodal. La Iglesia es una caravana

Nell'ottobre 2021 si è aperto in Roma e nelle Chiese particolari la prima fase del Processo sinodale di tutta la Chiesa, che porterà all'Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi nel 2023 (https://www.synod.va/it.html). Alcuni professori intervengono in questo dibattito proponendo diversi spunti di riflessione. A seguire, l'intervista al rev. prof. Miguel de Salis, docente della Facoltà di Teologia, pubblicata sul numero di Dicembre 2021 della rivista OMNES.
Scarica l’articolo in pdf
* * *
Hace poco más de un mes empezó en toda la Iglesia la primera fase –

Martedì 14 giugno 2022 (ore 17.00, Aula Álvaro del Portillo) si è svolto un atto accademico in onore della prof.ssa María Ángeles Vitoria, della Facoltà di Filosofia.
Altre informazioni

Sabato 18 giugno 2022, su iniziativa di Promozione & Sviluppo Italia, si ripeterà la serata "Insieme... Sotto il cielo di Roma, per raccogliere fondi in favore della formazione dei seminaristi e dei sacerdoti che studiano nella nostra Università.
Per conferma, riempi il modulo a questo indirizzo https://youforpusc.it/insieme-sotto-il-cielo-di-roma-2022/
amici [at] pusc.it (Informazioni)

Il 10 e l'11 giugno 2022, su iniziativa della Facoltà di Comunicazione e in collaborazione con l'Associazione ISCOM, si è svolta l'edizione in portoghese del seminario "The Church Up Close" riservato a giornalisti e comunicatori di quella provenienza. Il tema: O Vaticano por dentro e in loco.
Ulteriori informazioni