Menu principale

Forthcoming Events

Sabato 24 maggio 2025 (ore 9, aula Álvaro del Portillo), l'Istituto Superiore di Scienze Religiose all'Apollinare ha organizzato l'annuale Giornata di Studio AFE (Amore Famiglia Educazione) dal titolo Camminare insieme nel matrimonio. Saranno tre le aree di riflessione: Itinerari catecumenali alla vita matrimoniale, camminare con gli sposi, la manutenzione efficace della relazione. Interverrà, tra gli altri, la prof.ssa Gabriella Gambino, Sotto-segretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. La partecipazione al corso è in presenza ed è necessario iscriversi a questo
Anche quest'anno la nostra Università ospita i ragazzi e le ragazze dell’UNIV 2025 che partecipano all’incontro internazionale tra studenti universitari nato su impulso di San Josemaria Escrivà, fondatore dell’Opus Dei. Citizens of our World è il tema di quest'anno che vedrà i ragazzi di UnivForum 2025 e le ragazze di Univ Inspire 2025 trascorrere una settimana ricca di incontri di formazione, di momenti di preghiera, di occasioni per stare insieme e per partecipare, accanto a Papa Francesco, alle cerimonie liturgiche. Sono più di
Il Centro Cristianesimo e Società, della Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce (Roma), e la Confederazione degli imprenditori Coparmex (Messico) propongono un congresso dal titolo “Memoria comune e perdono collettivo”. L'attività è sponsorizzata dal Dicastero per l'Evangelizzazione (Santa Sede) e si svolgerà nell'ambito delle attività del Giubileo degli imprenditori a Roma il 6 e 7 maggio 2025. Istruzioni per la presentazione delle comunicazioni (papers) Link alla pagina del Convegno *** The Christianity and Society Center, integrated in the Faculty of Theology of the Pontifical
Come da tradizione, giovedì 10 aprile 2025 alle 12.30, si è svolta la Stazione Quaresimale nella Basilica di Sant'Apollinare, sede della Cappellania dell'Università. La Messa stazionale è stata presieduta dal rev. prof. Philip Goyret.
Lunedì 7 aprile 2025 (dalle ore 9 in aula Álvaro del Portillo), la nostra Università ha ospitato il primo di tre giorni del Wokshop promosso da membri di ProCare, in collaborazione con l'Healthcare Bioethics Center della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, l'Unità di Ricerca in Bioetica ed Humanities dell'Università del Campus Bio-Medico e dal nostro Ateneo. Il workshop si propone di essere un segno di speranza anche per i malati, attraverso lo studio e la promozione delle cure palliative integrali, con un focus specifico sulle cure palliative perinatali. Le altre due giornate di lavoro, l'8 il 9 aprile, si terranno presso la Sala Conferenze PRABB del Campus Bio-
Sabato 5 aprile 2025 (ore 15 - 19, Aula Magna Giovanni Paolo II), in occasione del Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità (5 - 6 aprile 2025), la Facoltà di Teologia della Santa Croce, in collaborazione con la Fondazione del Policlinico Universitario Campus Bio Medico, l'Università Campus Bio Medico, World Medical Association e Iubilaeum 2025 Peregrinantes in spem, ha organizzato un Convegno dal
Giovedì 3 aprile 2025 (ore 15, Aula Magna Giovanni Paolo II) , si è svolta la  Giornata sulla santità laicale dedicata al tema Santità e professioni sanitarie. Ad introdurre i lavori S.E.R. Mons. Fabio Fabene, Segretario del Dicastero delle Cause dei Santi, a cui sono seguiti gli interventi del prof. Martín Luque (Pontificia Università della Santa Croce) su Servizio, senso, speranza, e della prof.ssa Chiara Mastroianni (Link Campus University) su L'esperienza delle cure palliative. A seguire le testimonianze di biografi e postulatori delle Cause di
Sabato 5 aprile 2025 (ore 9, Aula Benedetto XVI), su iniziativa del Gruppo di ricerca Joan Baptista Torelló, si è tenuto un Incontro tra professionisti della salute mentale in occasione del Giubileo dei Malati e del Mondo della Sanità. Oltre al Gruppo Torelló, l'attività è stata organizzata da: International Association of Catholic Therapy and Coaching (Regno Unito & Spagna) Sociedad Magda Arnold, Università Francisco de Vitoria (Spagna) Foro de Pensamiento Cristiano y Salud Mental (Spagna)
Il 31 marzo e 1º aprile 2025 (ore 8.45, Aula Magna "Giovanni Paolo II"), si tè tenuto il 29º Convegno di studi della Facoltà di Diritto Canonico, sul tema Il Diritto Divino nel Diritto Ecclesiale. Concezione del Diritto e prassi canonica. Il Convegno ha inteso esplorare l’argomento del diritto divino nella Chiesa. Nonostante la vasta bibliografia esistente in materia si ritiene che c’è spazio di ricerca per un doppio obiettivo: chiarire in che senso il diritto divino è veramente diritto, mostrando a questo proposito la rilevanza della concezione di diritto con cui viene messo a fuoco; e contribuire ad evidenziare l’importanza pratica che le determinate visioni del diritto divino hanno in tutti i settori dell’

Pagine

SEGUI LE ATTIVITÀ DELL'UNIVERSITÀ

Newsletter - L'Appuntamento

Resta aggiornato sulle nostre attività e sugli eventi

Iscriviti alla newsletter