Accetto [X]

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Menu principale

  1. Home
  2. » News & Eventi
  3. »
  4. »
  5. »
  6. »
  7. »
  8. »
  9. » News & Eventi

Forthcoming Events

Lunedì 5 ottobre 2015 ha avuto luogo l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2015/2016. Galleria fotografica | Flickr Videonotizia (1'12'') Alle ore 9.30, nella Basilica di Sant'Apollinare, si è svolta la tradizionale Santa Messa votiva dello Spirito Santo, presieduta dal Gran Cancelliere dell'Università, Mons. Javier Echevarría, e concelebrata dalle autorità delle diverse Facoltà. A
Nel suo terzo anno di Pontificato, il 24 maggio 2015 Papa Francesco ha firmato l'Enciclica sulla cura della casa comune Laudato si'. Nell'articolo che segue, il prof. Giuseppe Tanzella-Nitti, della Facoltà di Teologia, prova a tracciare il cuore del messaggio del Pontefice, legato al valore morale e relazionale di ogni azione umana.   Scarica l’articolo in pdf * * * Un'enciclica estesa ed esigente come Laudato si' non si presta a facili commenti. Troppo importanti e delicati gli argomenti trattati per non attendersi un dibattito vivace: dall'opzione per le energie alternative e rinnovabili al
La prima Esortazione apostolica di Papa Francesco ha visto la luce il 24 novembre 2013, a pochi mesi dall'elezione al Soglio Pontificio, intitolata Evangelii gaudium sull'annuncio del Vangelo nel mondo attuale. Il prof. Martin Schlag, Direttore del Centro di Ricerca Markets, Culture & Ethics, offre una riflessione sugli spunti dell'Enciclica che possono essere da stimolo al mondo dell'economia.   Scarica l’articolo in pdf * * * Papa Francesco è diventato un personaggio riconosciuto in campo internazionale. Non mastica di economia ma è molto preoccupato per i poveri. Alcuni brani dei suoi scritti,

Pagine

SEGUI LE ATTIVITÀ DELL'UNIVERSITÀ

Newsletter - L'Appuntamento

Resta aggiornato sulle nostre attività e sugli eventi

Iscriviti alla newsletter