Menu principale

ISSR all'Apollinare

L'Istituto Superiore di Scienze Religiose all'Apollinare (ISSR all'Apollinare) è un centro accademico della Pontificia Università della Santa Croce, eretto il 17 settembre 1986 dalla Congregazione per l'Educazione Cattolica.

Le principali finalità dell'Istituto sono:

  • la formazione teologica dei fedeli, laici e religiosi, con lo studio sistematico e l'approfondimento scientifico della dottrina cattolica;
  • la preparazione ai ministeri e all'animazione cristiana delle comunità locali;
  • la preparazione ai diversi impegni di apostolato laicale.

Depliant dell'Istituto

L’Istituto è caratterizzato da una peculiare metodologia didattica (complex learning), che propone le tradizionali forme dell’insegnamento di presenza (lezioni frontali, elaborati scritti, esami orali) in una forma flessibile, adatta a coloro che per ragioni geografiche, professionali, familiari, ecc. sono impossibilitati a frequentare un Istituto presenziale.

Oltre a promuovere il Corso Superiore di Scienze Religiose (triennio e biennio specialistico) sono organizzati altri percorsi di formazione e giornate di aggiornamento, come ad esempio il corso di formazione on line "Amore, Famiglia, Educazione" (AFE).

Tutti i corsi dell’Istituto vengono realizzati sotto la guida e la tutela accademica della Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce, che ha ricevuto l’accreditamento ministeriale per l'organizzazione di iniziative di formazione e aggiornamento del personale scolastico ai sensi della direttiva n. 90/2003 del Ministero della Pubblica Istruzione della Repubblica Italiana.

   

Sezione: 

In evidenza

Si ringraziano tutti gli studenti dell'ISSRA - pari al 64% -  che hanno compilato i questionari di valutazione dei corsi del I semestre. Il Comitato Direttivo è molto soddisfatto della partecipazione e assai grato della preziosa collaborazione per migliorare concretamente l'offerta formativa e l'organizzazione logistica sulla base del feedback ricevuto. Si auspica un' ancora maggiore collaborazione nel prossimo autunno per i questionari riguardanti i corsi del II semestre.

Giovedì 10 maggio 2018, a partire dalle ore 16 nell'Aula Magna "Giovanni Paolo II", si è svolta la terza edizione della Festa dell'Università, nella memoria del Beato Álvaro del Portillo, nostro primo Gran Cancelliere.

Festa dell'Università nella memoria del Beato Álvaro del Portillo

Lunedì 12 e martedì 13 marzo 2018 ha avuto luogo il XXII Convegno di studi della Facoltà di Diritto Canonico, dal titolo Il Diritto all'educazione e il diritto all'insegnamento.

"Il Diritto all’educazione e all’insegnamento", Convegno della Facoltà di Diritto Canonico

pagina web ı depliant (pdf)

Alle ore 12.10 si è celebrata - nella Basilica di Sant'Apollinare - la Santa Messa, in onore della Patrona dell'Istituto, la Madonna dell'Apollinare, la cui festa ricorre il 13 febbraio.
Hanno partecipato i docenti, gli studenti, alcuni ex-studenti e il personale tecnico-amministrativo.

Pagine

SEGUI LE ATTIVITÀ DELL'UNIVERSITÀ

Newsletter - L'Appuntamento

Resta aggiornato sulle nostre attività e sugli eventi

Iscriviti alla newsletter