Menu principale

Ultime novità del sito

Diritto Canonico bacheca
11/01/2017
Giovedì 12 gennaio 2017, la Facoltà di Diritto Canonico ha celebrato la festa accademica del Patrono San Raimondo di Penyafort. Dopo la Santa Messa nella Basilica di Sant'Apollinare, SER. Mons. Paul Richard Gallagher, Segretario della Santa Sede per i Rapporti con gli Stati, ha tenuto, nell'Aula Álvaro del Portillo,...
Filosofia bacheca, Press bacheca, Prossime Attività bacheca, Studenti bacheca
10/01/2017
ore 15.00 - 16.30 Aula del Senato (Aula Benedetto XVI) Prof. Gianluca Sadun Bordoni, Università di Teramo Il diritto naturale di Kant e la questione della dignità umana
21/12/2016
"Quando sentiamo parlare della nascita di Cristo, restiamo in silenzio e lasciamo che sia quel Bambino a parlare; imprimiamo nel nostro cuore le sue parole senza distogliere lo sguardo dal suo volto. Se lo prendiamo tra le nostre braccia e ci lasciamo abbracciare da Lui, ci porterà la pace del cuore che non avrà mai fine. Questo Bambino ci insegna che cosa è veramente essenziale nella...
Dalla liturgia vissuta. Una testimonianza
Istituto di Liturgia bacheca
19/12/2016
Il professore Gutiérrez Martín ha partecipato alla presentazione del libro di don Luigi Giusani Dalla liturgia vissuta. Una testimonianza, svoltasi a Roma il 12 dicembre 2016.
MCE bacheca
15/12/2016
Marta Rocchi e Ignacio Ferrero hanno ricevuto il “Premio Investigación y Estudios Rafael Termes Carreró” indetto dalla Fondazione Catalana di Analisti Finanziari. La Delegazione Catalana dell’Istituto Spagnolo di Analisti Finanziari, che conta più di 1500 analisti e professionisti del mondo finanziario di tutta la Spagna, ha voluto...
DISF bacheca
14/12/2016
Salvatore Ricciardo, Dipartimento di Filosofia, Università di Bergamo 4 febbraio 2017 Sebbene preannunciata attraverso forme arcaiche di materialismo, l’idea che la natura potesse paragonarsi ad un orologio nasce in ambiente seicentesco. L’origine del coordinamento fra le parti e quella della reciproca organizzazione vengono adesso attribuite ad un principio estrinseco, che...
12/12/2016
Alle 21.20 di lunedì 12 dicembre 2016, nella festa della Madonna di Guadalupe, è venuto a mancare mons. Javier Echevarría, vescovo prelato dell'Opus Dei e Gran Cancelliere della nostra Università. Come manifestazione di lutto, l'indomani l'Università ha sospeso le lezioni e cancellato le altre attività programmate, inclusi i due concerti di preparazione al Natale. Nella...
ISSRA bacheca
12/12/2016
Alle 21.20 di lunedì 12 dicembre 2016, nella festa della Madonna di Guadalupe, è venuto a mancare mons. Javier Echevarría, vescovo prelato dell'Opus Dei e Gran Cancelliere della nostra Università. Il 13 gennaio è...
ISSRA bacheca
08/12/2016
"Il perdono è il più grande dono che noi possiamo fare o ricevere" e per poterne beneficiare serve un processo attraverso il quale "perdono e conversione siano costantemente rinnovati". Lo ha affermato Antonio Malo, ordinario di Antropologia presso la Facoltà di Filosofia dell'Università della Santa Croce, alla Giornata di formazione su Perdono e conversione. Un percorso...
07/12/2016
(*Attività sospesa per la scomparsa del Gran Cancelliere) - Mercoledì 14 dicembre 2016, alle ore 12.15, presso il Corridoio del 1º piano (Palazzo dell'Apollinare), si terrà il Concerto per studenti e professori Dall'Avvento al Natale, con l'Apollinaris De Victoria Ensemble, diretto dal rev. Ramón Saiz-Pardo. (*Attività sospesa) ...
Teologia bacheca, Filosofia bacheca
02/12/2016
Il Gruppo ROR (Ricerche di Ontologia Relazionale), attivo presso le Facoltà di Teologia e Filosofia, ha organizzato dal 24 al 25 novembre 2016 un nuovo Expert meeting sul tema Ecologia integrale della relazione uomo-donna: la prospettiva relazionale. Si è trattato di un incontro interdisciplinare di esperti provenienti dall'ambito della sociologia relazionale,...
Filosofia bacheca, Prossime Attività bacheca, Studenti bacheca
01/12/2016
ore 15.00 - 16.30 Aula del Senato (Aula Benedetto XVI) Prof. Nicola Di Stefano, Campus Bio-Medico (Roma) Vincoli biologici e regole fenomenologiche: osservazioni sulla percezione del suono
Filosofia bacheca, Studenti bacheca, News bacheca, Prossimi Eventi bacheca
25/11/2016
Venerdì 25 novembre 2016 ha avuto luogo la Celebrazione Accademica nella Festa di Santa Caterina d'Alessandria, Patrona della Facoltà di Filosofia. Dopo la Santa Messa nella Basilica di Sant'Apollinare, il Rev. Prof. Serge-Thomas Bonino, OP (Pontificia Università San Tommaso d'Aquino) ha tenuto Lectio magistralis "...
Centro di Formazione Sacerdotale bacheca
23/11/2016
La quinta sessione del Corso sull'accompagnamento sacerdotale nel cammino matrimoniale è stata una grande opportunità per ascoltare i protagonisti della pastorale: i coniugi. Il Centro di Formazione Sacerdotale ha voluto così esaudire il desiderio di Papa Francesco, espresso nell’...
Diritto Canonico bacheca
22/11/2016
Seminario per Professori - Diritto Canonico
La responsabilità del giurista di fronte al Magistero di Francesco Prof. Marco Ventura, Università di Siena ore 11.30, Aula 105
Diritto Canonico bacheca
22/11/2016
Il prof. Thierry Sol interviene nell colloquio "Les évolutions du gouvernement central de l'Église", organizzato dallo Studium de Droit canonique di Lione. Info1 Info2
Teologia bacheca, Filosofia bacheca
22/11/2016
Venerdì 25 novembre 2016, l'Università ha ospitato la Conferenza del giornalista e scrittore Fabrice Hadjadj, sul tema La relazione uomo-donna nel quadro di un'ecologia integrale....
18/11/2016
In collaborazione con la Fondazione Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, dal 24 al 26 novembre 2016 (Aula Magna "Giovanni Paolo II") l'Università ha ospitato il Simposio internazionale L'escatologia: analisi e prospettive. Il Simposio è stato introdotto da una relazione del presidente del Comitato scientifico della Fondazione, il cardinale...
Filosofia filosofia, Kierkegaard, Studenti filosofia, Kierkegaard
17/11/2016
20-24 de marzo de 2017 Prof. Luis Guerrero Martínez (Universidad Iberoamericana, Ciudad de México) Curso monográfico breve (8 horas) en el que se abordarán algunos temas socráticos como la ignorancia, la ironía y la mayéutica, como antecedentes del estilo y método filosófico de Kierkegaard. Horario: Lunes, miércoles, jueves y viernes de las 15.00 a las 17.00 ...
Teologia bacheca, Filosofia bacheca
17/11/2016
Giovedì 24 novembre 2016 si è tenuta la presentazione del volume Lessico della sociologia relazionale (a cura di P. Terenzi - L. Boccacin - R. Prandini), con l'intervento del prof. Francesco D'Agostino. A seguire, il prof. Pierpaolo Donati ha tenutp la lectio magistralis su La sociologia...

Pagine

SEGUI LE ATTIVITÀ DELL'UNIVERSITÀ

Newsletter - L'Appuntamento

Resta aggiornato sulle nostre attività e sugli eventi

Iscriviti alla newsletter