Menu principale

Ultime novità del sito

Filosofia bacheca
19/07/2022
 “Da quando sono a Roma mi sono resa conto che qui c’è una cultura e delle sensibilità diverse dalle mie, e ho capito che c’è bisogno di comprendere le differenze e confrontarsi per poter poi essere un ‘ponte’ tra realtà così variegate”. Lo afferma Gaby, 37 anni, originaria del Venezuela, che sta seguendo alcuni corsi del Diploma di Post Grado...
12/07/2022
Si è concluso in questi giorni il restauro, commissionato dall’Università, dell’Ovale scultoreo raffigurante “Cristo Risorgente” presente sulla facciata del Palazzo della nostra Biblioteca, in via dei Farnesi 82. È un’opera realizzata nel 1734 da uno dei massimi scultori del tardobarocco, noto per aver portato a termine la famosa Fontana di Trevi, Pietro Bracci...
Filosofia
06/07/2022
È stato pubblicato il volume 7 della Rivista on line Forum. Supplement to Acta Philosophica, edita dalla Facoltà di Filosofia. Il numero contiene la lectio magistralis di Rémi Brague nel conferimento del Premio Jannone 2021: De la prudence à la providence, aller et retour, sia nell'originale francese che in italiano...
05/07/2022
Dal 4 al 22 luglio 2022, l'Università ha ospitato i corsi estivi di Greco Antico, Ebraico Biblico e Latino promossi e organizzati direttamente da Polis Institute di Gerusalemme. Gli interessati possono visitare la pagina di ...
04/07/2022
Una nuova edizione del The Rome Experience ha avuto luogo dal 23 maggio al 4 luglio con tappe nell’Università. Si tratta del programma formativo per seminaristi diocesani americani che ogni anno, dal 2009 ormai, hanno la possibilità di vivere da vicino un’esperienza di fede e di cattolicità. Il tour europeo ha previsto escursioni, pellegrinaggi, ritiri spirituali (...
Comunicazione Istituzionale bacheca, esterno
01/07/2022
Rilevanza e ascolto: comunicare il messaggio cristiano nella pluralità delle voci contemporanee è il tema del XIII Seminario Professionale sugli uffici di comunicazione della Chiesa, promosso dal 2 al 4 maggio 2023 dalla Facoltà di Comunicazione. Altre informazioni
Teologia bacheca, Sacra Scrittura bacheca
27/06/2022
Dal 27 al 29 giugno 2022, in collaborazione con la Facoltà Valdese di Teologia, l'Amicizia Ebraico Cristiana di Roma e il Centro Cardinal Bea della Gregoriana, l'Università ospita alcune sessioni dell'Enoch Seminar su alcune tematiche legate al Vangelo di Luca e agli Atti degli Apostoli. Una conferenza pubblica dal titolo ...
Teologia bacheca, Filosofia bacheca, Diritto Canonico bacheca, Comunicazione Istituzionale bacheca, ISSRA bacheca
20/06/2022
In questa settimana si sono svolte le prove di grado dei Corsi di Baccalaureato e Licenza delle diverse Facoltà e le relative cerimonie di saluto agli studenti che terminano gli studi. Lunedì 20 giugno - prova di grado di Baccalaureato e consegna attestati (Teologia) - discussione tesi e prova grado di Licenza (Comunicazione)...
Comunicazione Istituzionale bacheca, alumnieventi, Alumni bacheca, alumnieventi
17/06/2022
In collaborazione con Alumni Santa Croce, dal 17 al 24 giugno 2022, al primo piano del Palazzo dell'Apollinare, è allestita una mostra fotografica del missionario Pedro Pablo Hernández (studente della Facoltà di Comunicazione Istituzionale) con immagini date in prestito dal Museo Africano di Verona e dalla Fondazione...
Teologia approfondimenti
15/06/2022
Nell'ottobre 2021 si è aperto in Roma e nelle Chiese particolari la prima fase del Processo sinodale di tutta la Chiesa, che porterà all'Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi nel 2023 (https://www.synod.va/it.html). Alcuni professori intervengono in questo dibattito proponendo diversi spunti di riflessione. A seguire, l'intervento...
Teologia approfondimenti
15/06/2022
Nell'ottobre 2021 si è aperto in Roma e nelle Chiese particolari la prima fase del Processo sinodale di tutta la Chiesa, che porterà all'Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi nel 2023 (https://www.synod.va/it.html). Alcuni professori intervengono in questo dibattito proponendo diversi spunti di riflessione. A seguire, l'intervista...
Filosofia bacheca
13/06/2022
Martedì 14 giugno 2022 (ore 17.00, Aula Álvaro del Portillo) si è svolto un atto accademico in onore della prof.ssa María Ángeles Vitoria, della Facoltà di Filosofia. Altre informazioni...
Alumni bacheca, alumnieventi
11/06/2022
Sabato 18 giugno 2022, su iniziativa di Promozione & Sviluppo Italia, si ripeterà la serata "Insieme... Sotto il cielo di Roma, per raccogliere fondi in favore della formazione dei seminaristi e dei sacerdoti che studiano nella nostra Università. Per conferma, riempi il modulo a questo indirizzo...
Comunicazione Istituzionale bacheca
09/06/2022
Il 10 e l'11 giugno 2022, su iniziativa della Facoltà di Comunicazione e in collaborazione con l'Associazione ISCOM, si è svolta l'edizione in portoghese del seminario "The Church Up Close" riservato a giornalisti e comunicatori di quella provenienza. Il tema: O Vaticano por dentro e in loco....
Comunicazione Istituzionale bacheca
07/06/2022
ATTO ACCADEMICO CONCLUSIVO DEL XXIV CORSO DI LICENZA IN COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE La cerimonia conclusiva della Licenza in Comunicazione Istituzionale per l'a.a. 2021-2022, ha avuto luogo mercoledì 22 giugno nell'Aula Álvaro del Portillo.   Video riassunto Gli studenti che hanno ricevuto l'...
Teologia
07/06/2022
Dal 6 all'11 giugno 2022, l'Università ha ospitato un seminario estivo per studiosi e teologi cattolici in lingua inglese, organizzato in collaborazione con The Apologetics Institute. Docenti delle diverse Facoltà hanno tenuto sessioni intorno al tema Recovering a Lost Anthropology....
Comunicazione Istituzionale bacheca
29/05/2022
Viene attivata dal 30 maggio al 25 luglio 2022 la seconda edizione del Corso online gratuito (MOOC) promosso dalla Facoltà di Comunicazione su Comunicazione istituzionale della Chiesa: gestione, relazioni e strategia digitale. Lo scopo del Corso è di fornire delle conoscenze di base sulla Comunicazione istituzionale della Chiesa, dalle competenze del...
26/05/2022
Giovedì 26 maggio 2022, si è svolta la 2ª giornata sulla santità laicale dedicata a Santità, Matrimonio, Famiglia in conclusione dell'Anno della "Famiglia Amoris Laetitia" indetto da Papa Francesco. Sono intervenuti il Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi, Cardinale Marcello Semeraro, e la prof.ssa...
26/05/2022
In occasione della Giornata mondiale dell'Africa 2022, l'Università ha ospitato l'evento promosso da Harambee Africa International sul tema Rinascimento africano: fatto o finzione? Sono intervenuti S.E. Mr. George Johannes, Ambasciatore della Repubblica del Sudafrica presso la Santa Sede; Maryann Iloha, Bachelor (BNSc),...
Comunicazione Istituzionale bacheca
25/05/2022
Giovedì 26 maggio 2022 - ore 11.30, Aula Magna "Giovanni Paolo II", su iniziativa della Facoltà di Comunicazione, si è svolta la Presentazione del libro Trasparenza e segreto nella Chiesa Cattolica (Marcianum Press). Oltre agli autori, Jordi Pujol e Rolando Montes de Oca, è intervenuto in collegamento l'Arcivescovo di...

Pagine

SEGUI LE ATTIVITÀ DELL'UNIVERSITÀ

Newsletter - L'Appuntamento

Resta aggiornato sulle nostre attività e sugli eventi

Iscriviti alla newsletter