L'evento si svolgerà nella Libreria Paoline Multimedia (Via del Mascherino, 94 - Roma).
Interverranno Mons. Piero Marini, Gonzalo Guzmán Karadima e il...
Teologia bacheca, Istituto di Liturgia bacheca
11/11/2022
Giovedì 17 novembre 2022 alle 18:30 si presenterà il volume Traditiones Tenete. Antologia di testi dell'antica tradizione liturgica, curato dal Prof. Giovanni Zaccaria.
MCE bacheca
11/11/2022
Il 22 novembre il Centro di ricerca Mercato, Cultura ed Etica (MCE) ha ospitato il webinar "Realtà e finzione: il mito di Academo", secondo appuntamento del ciclo di webinar Umanesimo Digitale. Relatori dell'evento Marta Bertolaso (Docente di Filosofia della Scienza e dello Sviluppo Umano, Università Campus Bio-medico...
Comunicazione Istituzionale bacheca
11/11/2022
Colloqui sulla Comunicazione Istituzionale
Incontro con il Prof. Daniele Sebastianelli
e gli studenti Mario Bamonte, Luis Amaurys Díaz Parra, Matthew Eze, Anselme Manda Ludiga,
Davys Paúl Montenegro Ríos, Vitor Simâo dos Santos Freitas, Alice Topno e Cristina Valea Sobrino
"La gestione della pagina Facebook di un evento ecclesiale:
L'esperienza degli studenti all'Incontro Mondiale...
10/11/2022
Alcune studentesse della Pontificia Università della Santa Croce, appartenenti a diverse comunità religiose, si sono incontrate per migliorare la conoscenza reciproca e per tenere un colloquio di proficuo interscambio di esperienze conviviali e accademiche.
L’evento è stato incoraggiato e sostenuto dal Decano della Facoltà di Teologia, prof. Philip Goyret, e dalla...
Istituto di Liturgia bacheca
10/11/2022
Lunedì 7 novembre sono stati presentati i volumi: Sacerdoti, re, profeti e martiri. Teologia liturgica della Messa crismale, di Giovanni Zaccaria e El Concilio Vaticano II y la arquitectura sagrada. Origen y evolución de unos principios programáticos di Fernando López-Arias....
Istituto di Liturgia bacheca
10/11/2022
Il prof. Juan Rego ha partecipato come relatore nel II Convegno Internazionale "Chiese contemporanee".
Il convegno si è svolto i giorni 6-8 ottobre a Otranto. La relazione del prof. Rego aveva come titolo Modelli ecclesiologici e modelli architettonici: variabili e...
Filosofia bacheca
08/11/2022
Martedì 8 novembre 2022 la Facoltà di Filosofia ha organizzato la Giornata di Studio Interdisciplinary Forum On Anthropology-IFA con gli interventi dei proff. Luca Valera (Universidad Valladolid e Pontificia Universidad Católica de Chile), Donatella Pacelli (Università LUMSA) e Juan Narbona...
Comunicazione Istituzionale bacheca
06/11/2022
Colloqui sulla Comunicazione Istituzionale
Incontro con Hon. Christopher Trott
Ambasciatore di Gran Bretagna presso la Santa Sede
"Diplomatic relations with the Holy See: An ambassador’s perspective"
Mercoledì 9 novembre 2022
Aula Magna "Giovanni Paolo II"
Un incontro molto interessante quello con l'Ambasciatore inglese presso la Santa...
News bacheca.
06/11/2022
Lunedì 7 novembre (ore 15, Aula Á. del Portillo), sono stati presentati i volumi: Sacerdoti, re, profeti e martiri. Teologia liturgica della Messa crismale, di Giovanni Zaccaria e El Concilio Vaticano II y la arquitectura sagrada. Origen y evolución de unos principios programáticos di Fernando...
Teologia bacheca
03/11/2022
Dal 3 al 5 novembre 2022, l'Istituto di Liturgia, in collaborazione con la Fundación Vía del Arte, organizza il II Incontro di artisti e teologi dal titolo La casa come luogo di culto.
Artisti, liturgisti e storici dell'arte presenteranno vari progetti pratici correlati con il tema. Le sessioni si svolgeranno in spagnolo...
02/11/2022
Mercoledì 2 novembre 2022, Commemorazione di tutti i fedeli defunti, il rettore Luis Navarro ha celebrato una Santa Messa nella Basilica di Sant'Apollinare in suffragio di professori, dipendenti, studenti, familiari, benefattori e collaboratori dell'Università defunti.
Diritto Canonico bacheca
31/10/2022
Il 3 novembre alle ore 11.30, nella cornice dei Seminari per professori della Facoltà di Diritto Canonico, il prof. Jean-Pierre Schouppe parlerà su L’immunità della Santa Sede dalla giurisdizione degli Stati alla luce della sentenza della CEDU J.C. e altri c. Belgio. Ore 11.30 aula minor "Álvaro del Portillo".
Comunicazione Istituzionale bacheca
28/10/2022
Colloqui sulla Comunicazione Istituzionale
Incontro con il Dott. Daniel Verdú
Corrispondente in Italia e Vaticano del quotidiano spagnolo El Pais
"Papa e Santa Sede: è possibile spiegarli su un quotidiano generalista?"
Mercoledì 2 novembre 2022
Aula Álvaro del Portillo
Come gestire le fonti di notizie in Vaticano, come vengono...
MCE bacheca
27/10/2022
L'8 novembre il centro di ricerca Markets, Culture and Ethics (MCE) ha ospitato il webinar "Fuga e prigione: il mito della caverna", primo appuntamento della webinar series Umanesimo digitale. Relatori dell'evento Francesco Rullani (Direttore del centro di ricerca...
MCE bacheca
27/10/2022
Nell'ambito della sua attività seminariale, il centro di ricerca Markets, Culture and Ethics (MCE) ha realizzato a partire da Novembre 2022 una webinar series sul tema Umanesimo digitale.
L'attività si è articolata in 3 incontri, accessibili gratuitamente, che si sono svolti online...
Teologia bacheca, alumnieventi, Alumni bacheca, alumnieventi
27/10/2022
Venerdì 28 ottobre 2022 (ore 15, Aula Álvaro del Portillo), il Gruppo Ricerche di Ontologia Relazionale (ROR) ha organizzato un pomeriggio di studio su Carismi e Fragilità, con la partecipazione di Luigino Bruni (LUMSA).
Sono intervenuti, tra gli altri, Fabrizio Ficco (Università...
Filosofia bacheca
26/10/2022
Giovedì 27 ottobre 2022 (ore 15.00 in aula Á. del Portillo), il prof. Dario SACCHI (Università del Sacro Cuore di Milano) terrà il seminario sul tema Metafisica di trascendenza e libertà. Discussant: prof. Gennaro LUISE (PUSC).
Teologia bacheca, esterno, Comunicazione Istituzionale bacheca, esterno
26/10/2022
Per il sesto anno consecutivo, la nostra Università aderisce al Joint Diploma in Ecologia integrale, l'iniziativa condivisa delle Università e Atenei Pontifici di Roma per diffondere la visione e la missione della Laudato si' di Papa Francesco.
Il Joint Diploma si svolge nell’arco di un anno accademico (novembre 2022 - giugno 2023) e si...
26/10/2022
Mercoledì 26 ottobre 2022 (ore 9.30, Aula Magna "Giovanni Paolo II"), in collaborazione con l'Associazione ISCOM, l'Università ha ospitato la Giornata di studio Costruire la pace: la presenza pubblica della religione.
Una riflessione allargata sul ruolo e sulla funzione delle tradizioni religiose
in favore del dialogo, della pace e della libertà...
25/10/2022
Martedì 25 ottobre 2022 (ore 15.15, Aula Álvaro del Portillo), su iniziativa di Vita Universitaria e in collaborazione con il Centro Studi Femininum Ingenium, si è svolta la giornata di studio Maternità. Realtà e panorama multidisciplinare, con la partecipazione di docenti di diverse Università...