Dal 18 al 19 aprile 2016, su iniziativa della Facoltà di Diritto Canonico, ha avuto luogo il ConvegnoDiritto e norma nella liturgia, con riferimenti alla Costituzione De Sacra Liturgia, a cinquant'anni dalla chiusura del Concilio Vaticano II.
Ulteriori informazioni
Galleria fotografica | Flickr
Videonotizia
"La promozione della liturgia non può prescindere dalla penetrazione dell'aspetto teologico, storico, spirituale e pastorale del culto, nonché di quello giuridico. La considerazione della dimensione di giustizia della lex orandi consente di cogliere la vera natura della norma liturgica, la cui doverosità non risponde a una mera necessità disciplinare", scrivono gli organizzatori.
Rivolto sia ai canonisti che ai liturgisti, il Convegno si è proposto di "dare un contributo allo studio della dimensione giuridica della liturgia, mirando a favorire un dialogo scientifico ampio e aperto e una feconda collaborazione interdisciplinare".