![]() |
METODOLOGIAIl corso contiene sei sessioni in tre giornate di lavoro (4, 11 e 18 febbraio 2022). In ogni incontro due specialisti affronteranno diversi aspetti sulla Fiducia e la reputazione. |
![]() |
DESTINATARIProfessionisti che operano o intendono operare nella comunicazione digitale di istituzioni ed enti non profit (onlus, università, centri educativi, istituzioni culturali, sociali e religiose, istituzioni di pubblico servizio, ecc). Il corso è promosso e organizzato da ISCOM, in collaborazione con Harambee Africa International e la Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce. |
LUOGO
Aula A101 (1° piano)
Pontificia Università della Santa Croce
Piazza di Sant‘Apollinare, 49
00186 ROMA
ISCRIZIONE
La quota è di 70 € per ogni sessione; 200 € per il ciclo completo di 3 sessioni.
Per iscriversi al corso è necessario registrarsi previamente al link:
>> ISCRIVITI SUBITO! <<
Qualora si avesse già una utenza per gli eventi dell’Università, è possibile riutilizzarla oppure chiedere assistenza.
Alla fine del corso sarà rilasciato un certificato di partecipazione.
L'iscrizione si perfeziona con il pagamento della quota prima dell'inizio del corso.
La frequenza minima è di almeno due moduli integrali.
Comitato scientifico Prof. Juan Narbona Prof. Manuel Sánchez |
Coordinamento accademico Dott. Sergio Destito Dott. Antonino Piccione |
Segreteria iscom-eventi [at] pusc.it (subject: Corso%20%22Fiducia%20e%20reputazione%22, body: Spett.le%20Segreteria%2C%0A) (inviaci un e-mail) |
Sezione: