![](https://pusc.it/sites/default/files/styles/articles/public/field/image/Expert%20Meeting%20Creativity.png?itok=YkGOakgo)
Dal 29 al 31 gennaio 2025 (presso Casa Bonus Pastor e l'Università della Santa Croce) si è tenuto un Expert Meeting organizzato in collaborazione con la Catholic University of America e co-finanziato grazie a un contributo del Templeton Religion Trust, assegnato a Brandon Vaidyanathan, Professore di Sociologia e Direttore dell'Institutional Flourishing Lab presso la Catholic University of America.
Il seminario ha avuto l’obiettivo di esplorare il ruolo della creatività e dell’innovazione all’interno delle religioni. Studiosi provenienti da diverse discipline - sociologia, teologia, storia delle religioni e psicologia - si sono confrontati per analizzare come i processi creativi influenzino le credenze, i rituali e le istituzioni religiose.
Nel corso dei tre giorni, i relatori invitati hanno presentato le loro riflessioni basate sui rispettivi ambiti di studio, discutendo come la creatività e l’innovazione vengano definite e come questi processi contribuiscano allo sviluppo e alla trasformazione delle tradizioni religiose. Ogni presentazione è stata seguita da momenti di discussione, favorendo un dialogo interdisciplinare e stimolando i partecipanti a creare connessioni tra prospettive accademiche differenti.
Le intuizioni emerse durante il seminario hanno offerto un contributo significativo per comprendere più a fondo come le religioni si adattino e si trasformino in risposta ai cambiamenti culturali, sociali e intellettuali, e viceversa.
RELATORI
1. Emily Reed BURDETT (University of Nottingham, UK; Psicologia)
2. Stefania PALMISANO (Università di Torino, Italia; Sociologia)
3. Claudio TAGLIAPIETRA (Pontificia Università della Santa Croce, Roma; Teologia)
4. Todd THRASH (William & Mary University, Virginia, USA; Psicologia)