Colloqui sulla Comunicazione - Incontro con il Dott. Andrea Vidoni, 10 maggio 2023

Colloqui sulla Comunicazione Istituzionale
Incontro con il Dott. Andrea Vidoni
Responsabile Marketing Time Warner Italia
"Il Franchise Management nell’industria dell’intrattenimento"
Mercoledì 10 maggio 2023
Aula Álvaro del Portillo
Ospite dei nostri incontri del mercoledì con i professionisti della comunicazione è stato Andrea Vidoni, responsabile marketing di Time Warner Italia, che ci ha parlato de "Il Franchise Management nell'industria dell'intrattenimento".
La Warner Bros. Discovery è una delle principali aziende nel mondo dell'entertainment. “La fortuna di lavorare nella Warner Bros” ha detto Vidoni “è quella di poter apprezzare che l'azienda abbia anime diverse”. Negli ultimi mesi c'è stata un'unione tra Warner Media e Discovery Media, un grande player nel mondo televisivo, e quest’unione ha dato vita alla Warner Bros Discovery "che ora è uno dei player più grandi sul mercato". Infatti, “se parliamo solo di cinema, ci riferiamo ad un mercato di 600 milioni di fatturato in Italia, cioè 100 milioni di biglietti staccati in un anno solo Italia” ha precisato Vidoni sottolineando come il fatturato dei videogame sia molto maggiore, “supera il miliardo di fatturato” nel nostro paese considerando “non solo gli under 25 ma anche gli adulti”.
Storicamente, ha raccontato Vidoni, la Warner Bros è nata come Studios ad Hollywood e giusto pochi giorni fa ha compiuto 100 anni. “Nata intorno al cinema si è poi sviluppata con altri contenuti: home entertainment, il digitale, le piattaforme e anche la prodizione di serie tv, video giochi e tutto il mondo connesso ai nostri brand. Abbiamo centinaia di contratti con aziende che comprano le nostre license e le sfruttano nel mercato, come ad esempio Batman o Harry Potter, commercializzando magliette e merchandising”. La recente unione con Discovery ha ampliato il mercato sulla televisione, dunque l'offerta è aumentata a dismisura. “In Italia siamo il 3° player televisivo in termini di audience. Con 9 canali principali, come Real Time, il mondo Discovery, il mondo dei motori, quello della cucina, l'Home & Garden, ecc”. Un'altra area cruciale è quella dello streaming. “Abbiamo 2 piattaforme: una che arriverà nel 2016, HDO Max e Discovery plus. Poi i canali dedicati ai bambini, come Boing, Cartonito, ecc. Insomma la Warner è una vera e propria centrale dell'intrattenimento”.
Quando si parla di marketing, ha asserito Vidoni, occorre accettare la sfida del cambiamento. “Ad esempio c'è stata la nascita di un'entità chiamata Franchise”. In pratica sono delle marche nate nel mondo dell'entertainment. Negli ultimi anni, infatti, la gestione dei brand è diventato rilevante anche nel mondo dell’intrattenimento. “Le Franchise si riferiscono al lato dell'offerta. Contemporaneamente dal lato della domanda si sono formate le Fan Base, community che devono essere ingaggiate e nutrite da noi”. Il centro è la relazione che l’azienda riesce a creare tra la gente e i prodotti. “Per noi ora le Franchise più rilevanti sono i supereroi ‘DC’, cioè l'alternativa a quelli della Marvel”, poi “il mondo di Harry Potter” e poi “l'animazione per i bambini: Tom & Jerry, Scooby Doo, ecc”.
Dunque, “prendiamo queste Franchise, che hanno un potenziale dal punto di vista del merchandise, e cerchiamo di sfruttarle in forma olistica, in un unico ecosistema. Questo significa saper gestire in un'ottica integrata queste opportunità. Per me significa creare una strategia nel lungo periodo. E questo è ciò che facciamo”.
Sezione: